Cavern Club: Musica è Rivoluzione!
A cent’anni esatti dalla rivoluzione russa, analizziamo il senso della parola rivoluzione dal punto di vista della musica e della controcultura del secolo scorso.
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio-onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere].
“Musica è rivoluzione” è un viaggio nel tempo, tra suoni ed immagini, che riporta all’epoca delle rivoluzioni musicali che sono state anche rivoluzioni culturali nel secolo scorso. Alcune più riuscite ed ancora percepibili, altre rimaste incompiute ma combattute con convinzione e tenacia. Le rivoluzioni nella musica con i suoi tentativi di rivoltare il suono e l’arte, la politica e i costumi sociali. Generazioni diverse di un’unica controcultura che ha come filo conduttore, appunto, il tentativo di “revolvere” o ribaltare i valori del periodo. Cercheremo di ripercorrere questi eventi non solo con concerti a tema, ma con discussioni, testimonianze, fotografie, poster, manifesti, abiti, film e testi delle canzoni. Un’ambientazione ideale, che fa riassaporare il gusto della libertà, dell’idealismo, della fratellanza, del libertinismo, della protesta e del rifiuto di schemi precostituiti. Tutta l'evoluzione delle rivoluzioni culturali o controculture giovanili che ci hanno portato fino ad oggi. Con tanta ottima musica che non è un semplice sfondo ma l'essenza stessa di queste epoche di lotte, di rifiuti, di creatività e di grandi ideali. Perchè musica è rivoluzione!
PROGRAMMAZIONE
9.12.17 Il Blues - Le radici di una liberazione culturale
Neuroband - Omaggio a Pino Daniele
29.12.17 Sexy Rock - Storie di musica e rivoluzioni sessuali
Rocks’n’Dolls
13.1.18 Beat & Be Bop - La rivoluzione della libertà
Be Or Not Bop Quartet
17.2.18 Rivoluzione all’italiana
Volare
10.3.18 Hippy - La rivoluzione psichedelica
The Age Of Aquarius
24.3.18 Black Power Revolution
Dejavu & Meron
12.5.18 Global Music Revolution
Statale107bis