user_mobilelogo
Rassegna
 
7 canzoni di protesta, 7 concerti, 7 storie da raccontare
 

1. Get Up Stand Up di Bob Marley e Peter Tosh (1973)
Libertà, fratellanza, unità, spiritualità: musica di lotta degli emarginati contro l'oppressione.
26 dicembre 2015     Concert for Romano 6th
reset / Snapshot  / Monday Mornings  / Dead Piazza Kennedys / Antonio Belmonte - chitarra  e  Riccardo Monaco - voce,chitarra  / Paola Pizzino e Bianca Tursi Prato - voci  e  Marco Pucci - chitarra


2. Calice di Chico Buarque e Gilberto Gil (1973)

Parole strozzate in gola dalla censura: la rabbia e il dolore che si porta dentro ogni esperienzadi privazione della libertà.
9  Gennaio  2016     Omaggio a Vinicius De Moraes e Tom Jobim
Mariela Valadares Carvalho (voce), Tarcisio Molinaro (percussioni), Jo di Nardo (chitarra)


3. Shipbuilding di Elvis Costello e Clive Langer (1983)
Uno dei migliori testi contro la guerra. Con un grande assolo che è la penultima registrazione di uno spirito libero. Una serata dedicata al grande Chet Baker.
30 Gennaio 2016      To Chet
Rocco Riccelli (tromba/flicorno), Fabio Guagliardi (piano), Filippo Scicchitano (contrabasso),Sandro Benincasa (batteria)


4. Respect di Otis Redding (1967) vs. Aretha Franklin
Omaggio ad Aretha Franklin: una voce per le donne
27 Febbraio 2016        Sing It away.. tributo ad Aretha Franklin
Elisa Palermo (voce), Riccardo Galimi (piano)


5. Cambalache di Enrique Discépolo (1935)
Il Tango è un pensiero triste che si balla ma è anche strumento di resistenza e simbolo di libertà nell'esilio. Un testo attualissimo scritto appositamente per Carlos Gardel
12 Marzo 2016      "El Barrio" / Sertango
Ivano Biscardi (Fisarmonica e Bandoneon), Bruno Aloise (chitarra), Virginio Aiello (Hammond,Piano)


6. Luca di Raffaella Carrà
9 aprile 2016       "Pronto, Raffaella?"
Forte forte forte ma leggero scandalo della donna che fece diventare trasgressiva la casalinga di Voghera.
con Francesca Marchese, Teresa Scaglione, Raffaella Reda, Maria Rosa Vuono    Special Guest: Claudio Greco, Antonio Lopez, Raffaella Salamina.  Testi di Francesca Florio Regia di Francesca Marchese.   Coreografie a cura di Natascia Cuconato.


7. Eppure Soffia di Pierangelo Bert
oli
Uno dei brani italiani simbolo dell’impegno e della lotta all’inquinamento. Viaggio nelle canzoni di protesta vicine e lontane.
14 Maggio  2016        Io sò io soffio
Bruno Albanito, Guglielmo Miceli, Ilaria Sisca, Maria Rosa Vuono.

 

 

-   LOCANDINA   -