articoli
con Francesca Marchese, Teresa Scaglione, Raffaella Reda, Maria Rosa Vuono Special Guest: Claudio Greco, Antonio Lopez, Raffaella Salamina. Testi di Francesca Florio Regia di Francesca Marchese. Coreografie a cura di Natascia Cuconato.
Il CavernClub ritorna ad aprire i battenti con la terza programmazione tematica. Dopo i temi del lavoro e della comunicazione affrontati nelle rassegne “Cavern At Work” e “Segnali dalla Caverna” è la volta della Musica! Quella che contribuisce a cambiare i costumi sociali e che accompagna le lotte politiche. Esistono centinaia di canzoni che nella storia della Musica hanno lasciato il segno nel nostro cammino verso la conquista dei diritti. Sfidando le censure o il pensiero dominante non hanno solo segnato delle tappe per intere generazioni, ma sono state in grado di raccontare il tempo. Perciò abbiamo deciso di sceglierne sette e di dedicare a ciascuna di queste canzoni una serata, un concerto, il racconto di una storia.
1. Get Up Stand Up di Bob Marley e Peter Tosh (1973)
Libertà, fratellanza, unità, spiritualità: musica di lotta degli emarginati contro l'oppressione.
26 dicembre 2015 Concert for Romano 6th
reset / Snapshot / Monday Mornings / Dead Piazza Kennedys / Antonio Belmonte - chitarra e Riccardo Monaco - voce,chitarra / Paola Pizzino e Bianca Tursi Prato - voci e Marco Pucci - chitarra
2. Calice di Chico Buarque e Gilberto Gil (1973)
Parole strozzate in gola dalla censura: la rabbia e il dolore che si porta dentro ogni esperienzadi privazione della libertà.
9 Gennaio 2016 Omaggio a Vinicius De Moraes e Tom Jobim
Mariela Valadares Carvalho (voce), Tarcisio Molinaro (percussioni), Jo di Nardo (chitarra)
3. Shipbuilding di Elvis Costello e Clive Langer (1983)
Uno dei migliori testi contro la guerra. Con un grande assolo che è la penultima registrazione di uno spirito libero. Una serata dedicata al grande Chet Baker.
30 Gennaio 2016 To Chet
Rocco Riccelli (tromba/flicorno), Fabio Guagliardi (piano), Filippo Scicchitano (contrabasso),Sandro Benincasa (batteria)
4. Respect di Otis Redding (1967) vs. Aretha Franklin
Omaggio ad Aretha Franklin: una voce per le donne
27 Febbraio 2016 Sing It away.. tributo ad Aretha Franklin
Elisa Palermo (voce), Riccardo Galimi (piano)
5. Cambalache di Enrique Discépolo (1935)
Il Tango è un pensiero triste che si balla ma è anche strumento di resistenza e simbolo di libertà nell'esilio. Un testo attualissimo scritto appositamente per Carlos Gardel
12 Marzo 2016 "El Barrio" / Sertango
Ivano Biscardi (Fisarmonica e Bandoneon), Bruno Aloise (chitarra), Virginio Aiello (Hammond,Piano)
6. Luca di Raffaella Carrà
9 aprile 2016 "Pronto, Raffaella?"
Forte forte forte ma leggero scandalo della donna che fece diventare trasgressiva la casalinga di Voghera.
con Francesca Marchese, Teresa Scaglione, Raffaella Reda, Maria Rosa Vuono Special Guest: Claudio Greco, Antonio Lopez, Raffaella Salamina. Testi di Francesca Florio Regia di Francesca Marchese. Coreografie a cura di Natascia Cuconato.
7. Eppure Soffia di Pierangelo Bertoli
Uno dei brani italiani simbolo dell’impegno e della lotta all’inquinamento. Viaggio nelle canzoni di protesta vicine e lontane.
14 Maggio 2016 Io sò io soffio
Bruno Albanito, Guglielmo Miceli, Ilaria Sisca, Maria Rosa Vuono.
Di seguito la playlist delle 7 canzoni di protesta da riascoltare:
PODCAST - THE SOUND OF SCIENCE
************************************************
#18 - SCIENZA O SCIENZE? - OSPITE: Alberto Marradi https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkQjZLUEJ5RDcyZFU/edit?usp=sharing
#17 - QUARK & CO. - OSPITE: Alessandro Papa https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkS3RfcVktdklIbk0/edit?usp=sharing
#16: NEWS 2014 https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkanBoX0tyNENneGM/edit?usp=sharing
#15: IL CERVELLO OSPITE: DIANA AMANTEA https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkOUZrcEd2Um9Cams/edit?usp=sharing
#14: LA CURVA NORMALE - OSPITE: Barbara Saracino https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkanBoX0tyNENneGM/edit?usp=sharing
#13: SISTEMI ELETTORALI - OSPITE: Giulio Citroni https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkOUZrcEd2Um9Cams/edit?usp=sharing
#12: CANNABINOIDI - OSPITE: Pierluigi Plastina https://drive.google.com/file/d/0ByYmQWr8rxqMdC1KMXYwbzBQVGs/edit?usp=sharing
#11: DONNE E SCIENZA - OSPITE: Giovanna Vingelli https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkdUFvVWFXTDJ3SjQ/edit?usp=sharing
#10: LOGICAMENTE GODEL - OSPITE: Alfredo Givigliano https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkdjVOZzlxRWxxelk/edit?usp=sharing
#9 - ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO - OSPITE: Gaetano Zimbardo https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkU2F5WUt2M2dfUVk/edit?usp=sharing
#8 - EPIGENETICA - OSPITE: Fernanda Annesi https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkbjZra3FOb0ktdmM/edit?usp=sharing
#7 - ENERGIE ALTERNATIVE - OSPITE: Massimo Migliori https://drive.google.com/file/d/0ByYmQWr8rxqMX1MxLVQ4Z3lFeFU/edit?usp=sharing
#6 - VITE DA SCIENZIATI https://drive.google.com/file/d/0ByYmQWr8rxqMWjVjUTdoR0ZabVU/edit?usp=sharing
#5 - LA MOLTITUDINE DEI NUMERI PRIMI - OSPITE: Giovanni Molica Bisci https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkWVdQMVp1ZFdiSVE/edit?usp=sharing
#4 - SE LA LUNA TI PORTA FORTUNA https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkNnNTN0swX2k2Tmc/edit?usp=sharing
#3 - MIGLIORI SCOPERTE DEL 2013 https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkUGhvbU12WXUxakk/edit?usp=sharing
#2 - QUANTA - OSPITE: Francesco Plastina https://drive.google.com/file/d/0B-3kHPhuNdzkcTJybkYzek16cDg/edit?usp=sharing
#1 - L'ORIGINE DELL'UNIVERSO - OSPITE: Sandra Savaglio https://drive.google.com/file/d/0B6z55XCNTZiZUUE3YVFTVXdQc2M/edit?usp=sharing
Una raccolta di Playlist, di registrazioni di concerti e di contributi dei soci del Cavern Club.