Amalia Gré
Venerdì 4
Maggio 2007
Cine Teatro Garden ore 21.00 – Rende (CS)
"Io non sono afroamericana, non sono americana; mi sono affacciata e specchiata nei loro canoni, ma devo dare degli apporti personali, che sono magari il fatto che io provenga dalla Puglia con i sapori mediterranei, i colori nostri, ed anche la nostra musicalità."
A.Grè
Amalia Gré (nome d’arte di Amalia Grezio) è un’artista totale, scrive e compone i testi delle sue canzoni, si occupa di moda, disegna abiti, fa sculture di piume e realizza immagini digitali ispirate alla pop art (sono sue le originali copertine dei suoi due dischi).
Assistere alle sue esibizioni dal vivo è una piacevole sorpresa perché l’artista cattura completamente il pubblico con la sua raffinata vocalità fatta di sussurri, sfumature e difficili variazioni di tono. Inoltre le sue movenze eleganti rendono
la sua esibizione ancor più affascinante e seducente.
E’ considerata una delle voci più interessanti nell'ambito stilistico jazz-pop della scena italiana.
Ha viaggiato quanto basta per incontrare le persone giuste che l’hanno guidata ed incoraggiata a crescere come artista. Da Ostuni all’Accademia delle Belle Arti di Perugia per un diploma in Scenografia Teatrale, a Roma studia canto e si perfeziona nella tecnica dell’improvvisazione e poi l’America, dove frequenta artisti come Betty Carter, Bobby Mc Ferrin, Mark Murphy e Harbie Hancock e studia, per sei anni, anche recitazione, oltre ad esporre il suo lavoro come computer artist in alcune note gallerie.
Il suo album di debutto, l'omonimo Amalia Gré, del 2004 prodotto dalla EMI le ha permesso di farsi conoscere al grande pubblico riscuotendo un grande e meritato consenso. I brani che lo compongono sono intensi, ispirati ed i suoi registri vocali mostrano la sua formazione artistica conseguita nelle scuole newyorkesi e non possono non toccare la sensibilità dell’ascoltatore in profondità.
Purtroppo il suo secondo album Per te (EMI)del 2006 delude un po’ le aspettative, tuttavia vanno segnalate due cover interpretate con grande classe come
Quanto t’ho amato della triade Benigni/Cerami/Piovani e
Smile dal film di Charlie Chaplin.
Per maggiori
informazioni:
Sito web di Amalia Grè
Amalia Gre' si esibirà il 4 maggio al Teatro Garden di Rende con il suo gruppo composto da Michele Ranauro al pianoforte, Giacomo Anselmi alla chitarra, Roberto Forlini alla batteria, Marco De Filippis al basso.
Biglietti platea euro 25.00; galleria euro 17.00,
a Cosenza presso Bar Tosti (0984.24989) ed Inprimafila (0984.795699);
Rende: Cineteca Grande Cinema (0984.404236); Lamezia Terme: Uffici Pegna.
Info 0968.441888
 |